venerdì 26 agosto 2011

Soul Static


English:

Soul Static is the musical vision of Markus of Wine. Markus has been writing lyrics and performing since he was a teenager, but originally played Bass. After a long hiatus he started playing acoustic guitar last summer and, in early 2011, Soul Static was born. Songs such as Disappear demonstrate the acoustic side of the project, with Slow Death showing a more electronic aspect and Monochrome a post-punk tinge.
Soul Static debuted live at London's Camden Proud Galleries on 16th of April and has been playing regularly ever since, including such venues as The Horn in St. Albans and The Boogaloo in London's Highgate."


Italiano:

Soul Static  è la visione musicale di Markus of Wine. Markus scriveva e componeva brani gia'dall'eta' adolescenziale, originariamente suonava il basso!
Dopo una lunga pausa ha iniziato a suonare la chitarra acustica e all'inizio del 2011 nasce il progetto Soul Static.
 Le canzoni   dimostrano il lato acustico del progetto, con sfumature post punk ed elettronica.
Soul Static ha debuttato dal vivo al Galleries di LondraCamden Proud il 16 aprile e ha suonato regolarmente  ,tra cui luoghi come The Horn a St. Albans e The Boogaloo a Highgate a Londra.

Facebook
Soundcloud





sabato 13 agosto 2011

The preston tucker project


Italiano:

The Preston Tucker Project, nasce prima di tutto dalla stima
reciproca fra i componenti.
Punto di partenza questo, per una ricerca libera, del proprio carattere.
Senza porsi limiti, il gruppo cresce con una certa continuità fino alla produzione
di alcuni pezzi, slegati tra loro, ma che evidenziano una apertura totale alla
novità.
I primi incontri tra i componenti si basano sull'improvvisazione e non ci sono
limiti nemmeno nella scelta dello strumento: Giacomo Salzano, bassista degli
Stella Diana, si muove tra batteria, effetti, loop ed il basso, ovviamente.
Roberto Amato, chitarrista de Le Voci Di Dentro, si sposta al basso, alla drum
machine, effetti, tastiera, oltre che alla chitarra.
Flavio G. Romano, chitarrista per formazione, si ritrova a suonare, prima che
la chitarra stessa, tastiere, effetti, drum machine e si dedica al computer
programming nonché alla voce.
The Preston Tucker Project è un progetto giovane che non ha ancora compiuto
il primo anno. L'esperienza e la passione dei suoi creatori lo portano però
a crescere e ad evolversi molto velocemente, registrando i primi demo e
iniziando una serie di concerti e di partecipazione a festival e napoli e in
campania.
Il nome deriva dal nome proprio di un inventore/sognatore americano molto
attivo durante e dopo la seconda guerra mondiale.
Di quest’ultimo il gruppo non cerca di "rimarcarne" le gesta dell'inventore,
bensì quelle del sognatore.
L'idea è che nella vita ci sia bisogno di un sogno per far muovere tutto.

English:

The Preston Tucker Project was born mainly thanks to the great respect among
the members of the band.
This is the starting point for a free musical and human research of the band’s
nature.
Without limits the band develops with some continuity to the point of create
several songs, very different from each other but with a complete openness to
the novelty.
The firs rehearsals were based on some improvisations, there were no limits
about the choice of the instruments: Giacomo Salzano, bassplayer of his own
band Stella Diana, here plays drums, effects, loops and obviously the bass.
Roberto Amato, guitar player of his band named Le Voci di Dentro, here plays
the bass, keyboards, drum-machine, effects and guitar too.
Flavio G. Romano, who is a guitarist with a classical education, besides playing
guitar and singing he plays keyboards, effects, drum machine and computer
programming.
The Preston Tucker Project it’s a young project with less than one year of
activity, but the expertise and the passion of his members leads the band to
develop very quickly.
The band has recorded his first demo-tape and is doing his first gigs and festivals around
Naples and in south Italy.
The name of the band is taken by Preston Tucker who was an American automobile
designer and entrepreneur, from whom they try to catch the deeds of the

dreamer more than the ones of the constructor.
The main idea is that in the life we always need a dream to move everything
around us.

Facebook






Magnetfisch



Back in 1994 in Switzerland, Patrick Scherrer and Timothée Barrelet found a first band with schoolmates, ("Sad Salads", what a name!?), which later became wave rock combo "Illusion Perdue?". After there first and last album "Un pied devant l'autre", recorded at Studio Relief (The Young Gods,...), IP? disbanded in 1997.
At a New Model Army Gig 1998, Patrick and Timothée decided to found a new band, Magnetfisch. In summer 2001, they record the first MF full length album «Fruchtkönig» at luce studios.
2002 Rolf Althaus joins in as a bass guitar player, the band is signed by Heiri Dürst (VSM) to his label Helvetic Production. In the second half of 2002, keyboard player Timothée supports fellow Swiss Band "Predominant Lunatics" (known today as Cold Wave Act "Fakir") during their tour in London and Switzerland.
In 2003 Magnetfisch record their second album, “Silence Fiction” at Luce Studios (Marco Liechti). In the two special shows "Electronica meets Poetry", poems by Swiss writer Pedro Lenz alternate with the bands instrumental songs.
In 2004, female singer Seline Kunz joins the band. Together, they record the EP "Botox" in 2005 and do club gigs, radio appearances and festivals in Switzerland. In 2007, Magnetfisch record the official remix of "Roulette" by And Also The Trees, for which they meet the band on some occasions.
In 2008 unfortunately, Helvetic Production label owner Heiri Dürst passes away. The planned album is delayed, but the band is signed for two other years by crossmusic (Heiris former assistant Richard Bystricky).

Discography
The Chexbres Trilogy (2011, EP, imusician digital)
The Early Years 1998-2000 (2010, EP, imusician digital)
Body on the Left, Soul on the Right (2009, CD, Spirit of Sound, with S. Kunz)
Botox (2005, EP, Helvetic Prod., with S. Kunz)
Silence Fiction (2003, CD, Helvetic Production)
Fruchtkönig (2001, CD, Phontastic)


Italiano:
Nel1994 in Svizzera, Patrick Scherrer e Timothée Barrelet formano  una prima band con i compagni di scuola,  "Sad Salads",   che più tardi cambiarono nome  in  "Illusion Perdue?". Dopo l'uscita del loro primo e ultimo album "Un pied devant l'autre",  si sciolsero nel 1997.   Patrick e Timothée decisero di fondare una nuova band, Magnetfisch. Nell'estate del 2001, registrano il primo   album «fruchtkönig»  .Nel  2002 entra in formazione il bassista  Althaus Rolf  , la band   firma un contratto con l'etichetta elvetica di   Heiri Dürst  Nel 2003 Magnetfisch registrare il loro secondo album, "Silenzio Fiction" presso la Luce Studios  (Marco Liechti).     . Nel 2004, entra a far parte della band la cantante  Seline Kunz  . Insieme, registrano l'EP "botox" nel 2005 iniziarono  i loro primi concerti nei locali e anche in alcuni festival svizzeri e le loro canzoni  vennero trasmesse in radio locali!  . Nel 2007, Magnetfisch registrarano il remix ufficiale di "Roulette" degl' And Also The Trees. . Nel 2008, purtroppo,   l' etichetta elvetica di   Heiri Dürst fallisce compromettendo l'uscita del nuovo album,   la band   firma  per   due anni con  crossmusic (Heiris ex assistente Richard Bystricky).

Discografia
The Chexbres Trilogy (2011, EP, imusician digital)
The Early Years 1998-2000 (2010, EP, imusician digital)
Body on the Left, Soul on the Right (2009, CD, Spirit of Sound, with S. Kunz)
Botox (2005, EP, Helvetic Prod., with S. Kunz)
Silence Fiction (2003, CD, Helvetic Production)
Fruchtkönig (2001, CD, Phontastic)



Facebook 
Myspace
Official Website




lunedì 8 agosto 2011

Cadmio


Italiano:
Cadmio è un progetto musicale rappresentato da Luigi Palmieri, un ragazzo di 22 anni di Napoli. Dopo lo scioglimento del suo vecchio gruppo, i Fingers, avvenuto nell’estate del 2010, Luigi, stanco di avere a che fare musicalmente con persone, decide di iniziare a comporre brani da solo suonando tutti gli strumenti di cui ha bisogno (Chitarra, basso, sintetizzatore, e-bow, drum machine e tastierine). I pezzi vengono composti nella sua camera che usa come sala di registrazione, e che ne da un tocco più lo-fi. A Dicembre dello stesso anno esce CADMIO EP, il quale contiene 5 brani interamente strumentali. L’uscita dell’Ep permette a Cadmio di ricevere le prime recensioni e suonare in giro un po’ per tutta la Campania, dove ha avuto la possibilità di fare da gruppo spalla allo storico gruppo tedesco No More.
Dalle recensioni ricevute Cadmio risulta essere un progetto di stampo post punk, con richiami proveniente sia dallo shoegaze che dal darkwave.
Attualmente Luigi sta lavorando sulle registrazioni del nuovo disco di Cadmio dove assieme a brani strumentali vi saranno alcuni brani con voce.


English:
Cadmio is a music project represented by Luigi Palmieri, a 22 year old boy from Naples. After the breakup of his old band, the Fingers, in the summer of 2010, Luigi, sick of dealing musically with people, starts to compose songs alone, playing every instrument he needs (Guitar, electric bass, synthesizer, e-bow, drum machine and keyboards). The songs are composed in his bedroom that he transformed in studio, and this kind of records give a more lo-fi sound to the songs. On December 2010 CADMIO EP was released, and it contained 5 instrumental songs. The Ep release allows Cadmio to have some reviews and play live around Naples, where he played as opening act with the german post-punk band No More.
As the reviews say, Cadmio seems to be a post punk music project, with shoegaze and darkwave influences.
Currently Luigi is working on Cadmio new album, where together with instrumental songs, there will be some with voice.





Cadmio - Strong Effect
Il 9 Ottobre è uscito on line in free download il nuovo album di Cadmio. Un lavoro decisamente più maturo rispetto al primo EP che consisteva esclusivamente di 5 tracce strumentali. Strong Effect si propone di dare un taglio più darkwave alle sonorità di Cadmio, con voci riverberatissime e piene di delay, chitarre distorte e flanger a palla che suonano sopra lo schema ripetitivo della drum machine e di giri di basso taglienti. Un lavoro che si propone di non incastrarsi in un genere predefinito, ma che cerca di mostrare i frutti delle influenze subite dal post punk dei Joy Division e dei Cure, allo shoegaze dei primi anni novanta dei Jesus and Mary Chain e dei My Bloody Valentine.


Cadmio - Strong Effect
On the 9 of October Cadmio new album was released in free download. A  more mature work than his first EP, that consisted of 5 instrumental tracks. Strong Effect wants to give a more darkwave sound to Cadmio music, with high reverbered and delayed voices, distorted and high flangered guitars that play on a repetitive drum machine and a cutting bass. A work that doesn't pretend to be in a definite genre, but that wants to show the effects of several influences given from Joy Division and The Cure post punk, to the early nineties shoegaze of Jesus and Mary Chain and My Bloody Valentine.

“Strong Effect”, new album
Free Download



Facebook
Soundcloud
YouTube
Myspace
Info 


domenica 7 agosto 2011

Overmamba


English:
OVERMAMBA is an Italian electro-pop outfit formed by Tiziano "Tizzy" Caliendo and Dario "Bachy" Del Prete in May 2003, and later revamped in early 2010. Their music is an incredible hybrid between electronica, pop, new wave, dark and eighties vibe. OVERMAMBA - either titular members and supporting musicians - present themselves disguised as masked bandits, each of them donning a unique and distinctive color (their alternate personas are: Blackjack, Blueshot, Crimeson, Whiteheart). They have achieved a massive cult success on all major music platforms on the net and provided two songs for the soundtrack of the American Indie horror movie, ‘Lurking Under Life’.  
Currently, they are preparing to embark on a club tour in Italy in support of their dazzling debut album, 'CRAWL OUT', released via Keep Out Recordings. 
What A Music Bang Bang!

Members: Tizzy Caliendo (lead and backing vocals, voice bits), Bachy Del Prete (programming, keyboards, piano) + supporting studio and live musicians.


Italiano:

Gli  OVERMAMBA sono un gruppo "electro-pop" italiano  formato nel maggio del 2003 da Tiziano  "Tizzy" Caliendo e Dario "Bachy" Del Prete , e successivamente rinnovato nei primi mesi del 2010. La loro musica è un ibrido incredibile tra elettronica, pop, new wave, dark e  atmosfere anni ottanta. Oltre hai 2 membri fissi  gl'OVERMAMBA durante i loro live vengo supportati da vari musicisti! 
La caratteristica degl'overmamba(durante i loro concerti)  e' quella di travestirsi da banditi mascherati, ognuno dei quali indossano un colore che gli contraddistingue. Hanno ottenuto un enorme successo su  tutte le major musicali più importanti sulla rete e fornito due canzoni per la colonna sonora del film americano dell'orrore ‘Lurking Under Life’.  Attualmente, si stanno preparando per imbarcarsi in un tour italiano in occasione dell'uscita del album  debutto "CRAWL OUT ",  rilasciato  dall'etichetta "Keep Out Recordings."
Facebook
The Official site
Keep Out Recordings



sabato 6 agosto 2011

Kreativ In Den Boden


Italiano:

I Kreativ in Den Boden nascono in un garage milanese e traggono le loro ispirazioni oltre che dalla new wave sovietica,berlinese e dalla dark wave anni 80 anche dalla nebbia milanese,dalla monotonia della città e dalle serate in club che farebbero tornare alla dipendenza Christiane F.
E' da poco che i 2 (o a volte 3) Kreativ In Den Boden hanno deciso di dare vita seriamente ad un progetto così,la motivazione è semplicemente dovuta al fatto che hanno già un'altra band all'attivo da diverso tempo,i Dirty Pulp Theatre,che però propongono un suono più post punk e new wave.
I Kreativ In Den Boden sono un esperimento che per fortuna ha ricevuto un riscontro positivo quasi immediato dopo la pubblicazione online dei primi pezzi e la cosa li ha spronati a continuare.
Per settembre inizieremo anche suonare in alcuni locali di Milano in apertura a serate che propongono questo tipo di sonorità.

English:
The Kreativ In Den Boden are a Minimal Synth/Dark Wave band born in october 2010 in Milan,Italy.
They draw their inspiration from the soviet new wave,the german minimal wave and the dark wave of the 80's.
The songs of the Kreativ,talks about the monotony of the city,the fog of the grey town of Milan,drugs,nights in some underground clubs and everything happens in every normal day.
All the members of Kreativ In Den Boden play in another post punk/new wave band,the ''Dirty Pulp Theatre'' and they are really active in the post punk scene of Milan.
Kreativ In Den Boden is an experiment which has fortunately,received positive feedback from the people just after the first publication of their songs.
For September they will also begin to play in some clubs of Milan,for open some party which offer this kind of sound.

Last.fm: http://www.lastfm.it/music/Kreativ+In+Den+Boden
Download "DISCO SUICIDE"






venerdì 5 agosto 2011

LIA FAIL


Italiano:
Il manifesto lirico degli emiliani LIA FAIL propone ulteriori direzioni estetiche al cosiddetto neo-folk ma senza tradire la veste pagana agreste e neo medievale del suo narrare (Rumore n.213). Caratura barocca, andamento ondulante, i LIA FAIL inquadrano il volto del popolo, e ne caricano l’espressione, tra flauto, percussioni, chitarre, batterie e violini, sotto lo sguardo attento di una voce rassicurante e calda (Rockerilla n.352). Struggenti atmosfere romantiche dal sapore antico confermano la raffinata spiritualità medievale della band (Ascension Magazine n.23). Minimali e senza fronzoli, i brani dei LIA FAIL si distinguono per il pathos epico, l’enfasi e la drammaticità(Metallus.it). Ricordano molto una certa darkwave inglese altrettanto teatrale e drammatica, soprattutto nella sezione ritmica incalzante; il richiamo al folk è nella sezione melodica, di indubbia bellezza (Erba Della Strega.it). Le canzoni dei LIA FAIL sono sintomatiche di questa eredità di folk nero che nasce e si sviluppa nel cuore dell'Europa. (Darkroom Magazine.it). Seduzione assicurata e convincenti interplay tra vocals e stile acustico. La cultura folk applaude. (The D-side.it).


Membri:

Andrea Carboni: Voce,Flauto

Sabella Spiga: Voce

Nico Solito: Basso

Edoardo Franco: Chitarra

Giuseppe Sansolino: Batteria,Percussioni


English:

Between lost echoes of British-folk and some neo-classical flavours, LIA FAIL (Irish for Stone of Destiny) are already able - potentially, at least - to create their own unique style, on the inevitable path traced by Tony Wakeford, Sol Invictus or Dead Can Dance and even beyond this. (Darknation.eu).. It is said that the female voices should evoke the spirit of Dead Can Dance but I think they give the music a slight feeling of the 70's psych-folk, which is even better! (The Shadows Commence.com). Leipzig is very well crafted, generating complex and sometimes contradictory emotions. (Regen Magazine.com) The mix between folk and new wave, the duets, the add of violin and a slightly pop touch make "Lepizig" not a simple neofolk stereotype, but a remarkable work, where the band's personal influences give vitality and interest. (Filthforge.org) Hailing from Bologna, they hold your heart in their hands with the lyrics and gentle but dark tunes. Check them out, they are the Italian Death in June. (Spider’s Web Magazine n.12).


Members:

Andrea Carboni: Voice,Flute

Sabella spiga: Voice

Nico Solito: Bass  

Edoardo Franco: Guitars

Giuseppe Sansolino: Drums, Percussion




Il nuovo album, CYNICAL STONES, (Lia Fail) è finalmente disponibile! 


Il manifesto lirico degli Emiliani (BOLOGNA) LIA FAIL propone ulteriori direzioni estetiche al cosiddetto neo-folk ma senza tradire la veste pagana agreste e neo medievale del suo narrare (Rumore n.213). Caratura barocca, andamento ondulante, i LIA FAIL inquadrano il volto del popolo, e ne caricano l’espressione, tra flauto, percussioni, chitarre, batterie e violini, sotto lo sguardo attento di una voce rassicurante e calda (Rockerilla n.352). Struggenti atmosfere romantiche dal sapore antico confermano la raffinata spiritualità medievale della band (Ascension Magazine n.23). Minimali e senza fronzoli, i brani dei LIA FAIL si distinguono per il pathos epico, l’enfasi e la drammaticità (Metallus.it). Ricordano molto una certa darkwave inglese altrettanto teatrale e drammatica, soprattutto nella sezione ritmica incalzante; il richiamo al folk è nella sezione melodica, di indubbia bellezza (Erba Della Strega.it). Le canzoni dei LIA FAIL sono sintomatiche di questa eredità di folk nero che nasce e si sviluppa nel cuore dell'Europa. (Darkroom Magazine.it). Seduzione assicurata e convincenti interplay tra vocals e stile acustico. La cultura folk applaude. (The D-side.it)


Per ordinare la vostra copia scrivete a: lia.fail@libero.it


Prezzo: €10 + spese di spedizione: €2.







giovedì 4 agosto 2011

RETRIEVER

English.

Retriever are the dark underbelly of the Newcastle music scene. They are a frenzy of thick fuzz-bass, jagged reverb laden guitar, cutting drum-machine beats and screeching feedback topped with a slice of bitter female vocal. It’s a formula that since playing their first ever gig in July 2009 has seen them gain acclaim with support slots for The Slits, These New Puritans, Dum Dum Girls, Crocodiles, The Pains Of Being Pure At Heart and Yuck among others as well as playing the Evolution, Middlesbrough Music Live and Tramlines Festivals.
With Garth on guitar, Jackie on vocals and Chappy playing bass, Retriever are proud non musicians with an emphasis on sound, mood and instinct. Recognizing that aesthetics are overlooked all too often nowadays, they not only sound like a band, they look like a band. A three pronged attack of visual and aural overload wrapped in white light and black leather, kicking a black boot into the face of mediocrity. Retriever have quickly become known for their raw and powerful live performances, guaranteeing onlookers have gone away with a melody circling in their head, a ringing in their ears, and a need to experience Retriever again.

Italiano:

Retriever sono la parte oscura  della scena musicale di Newcastle composto da Garth / Guitar, Jackie / Vocals,Chappy/Bass. Il loro sound e' composto da sonorita' accentuate da   basso distrorto ,   chitarra carica di riverbero e drum machine , condita da una intessa voce femminile
Nel luglio  2009 sono stati apprezzati dal pubblico in occasione dei loro live acts di supporto a bands come The Slits, These New Puritans,Dum Dum Girls, Crocodiles, The Pains Of Being Pure At Heart and Yuck e altri! hanno anche suonato al Middlesbrough Music Live and Tramlines Festivals.
Durante i loro concerti il pubblico rimane sbalordito dai loro  effetti visivi e luminosi a tal punto che ha fine concerto esce con melodie volteggianti nella testa e un forte ronzio nelle orecchie!
 Retriever hanno una gran voglia di sperimentare sonorita' nuove.



Facebook
Splash One Records





mercoledì 3 agosto 2011

THE LAST HOUR

English:
THE LAST HOUR is the solo project of Roberto Del Vecchio (programming, voice, synth, guitar). His past is bound up with the name of Gothica, having released two CDs “Night Thoughts” (2000) and “The Cliff of Suicide” (2003) through the Swedish Cold Meat Industry label. The Last Hour project was born in 2004 after the Gothica split. The first song composed was “Into Empty Depth” and it appeared on the compilation “Flowers Made of Snow”, a Cold Meat Industry sampler (2004). In December 2008, debut CD came out on the Russian Intuition Records.


Italiano:
è il progetto solista di Roberto del vecchio (programming, voce, synth guitar) .Il suo passato è associato al nome Gothica, progetto con all'attivo due cd sull'etichetta Swedish Cold Meat Industry “Night Thoughts” (2000) e “The Cliff of Suicide” (2003).The Last hour project è nato nel 2004 dopo la fine del progetto Gothica.La prima canzone composta "Into Empty Depht" appare sulla compilation “Flowers Made of Snow”, sampler della Cold Meat Industry sampler (2004).Nel Dicembre 2008, esce il cd di debutto sulla Russian Intuition Records.


Per maggiori informazioni visitate i siti:
www.myspace.com/thelasthour
www.othervoicesrecords.com/pages/vox04.html
www.thelasthour.it

Nero Moderno


I Nero Moderno nascono nel Dicembre 2010 a Fragagnano, un piccolo comune della Puglia, in Provincia di Taranto. Fin da subito le idee sono tante e varie, le influenze musicali anche. Inizialmente si tratta di una formazione a cinque, dopo circa due mesi, però, il progetto si afferma e diventano quattro: Luca (voce), Alessandro (chitarre), Gennaro (basso), Dario (tastiere, basi). 


L'idea di rinunciare alla classica batteria permetterà al quartetto tarantino di intraprendere una strada differente e molto personale, caratterizzata sostanzialmente da un sound oscuro e ossessivo, evocando l'underground degli Anni Ottanta in tema di New Wave, Dark e Post Punk.


 Dopo le numerose apparizioni in festival e contest, fra i quali è evidente la parteciapzione al "Gothic Room Festival" organizzato da Darkitalia, decidono di mettersi in gioco entrando in studio a registrare il primissimo demo, dopo solo sei mesi di attività. Oggi, la band è interessata in un Tour che li vedrà alternarsi sui palchi della Puglia e delle regioni limitrofe, al fianco di gruppi già parecchio affermati, proponendo uno spettacolo autentico e contemporaneamente fedele alla scena Rock che ha visto come protagonisti personaggi come Ian Curtis, Peter Murphy, Iggy Pop e Piero Pelù, solo per citarne alcuni.




Per maggiori informazioni visita il loro sito:
http://www.facebook.com/pages/Nero-Moderno/153693761361442























Words and Actions


Italiano:
"Words and Actions" è un duo coldwave / darkwave che nasce ad Alessandria nel 2010.
I riferimenti musicali sono soprattutto la scena darkwave francese (L'An III, Bunker Strasse, Art Decade, Martin Dupont, Kas Produkt, Clair Obscure, Brigade Internationale, Norma Loy per citare alcuni nomi) e l'elettronica tedesca in chiave post-punk tipica della Deutsche Welle (in primo luogo i D.A.F.).
"Life of farewells" è la prima release del gruppo (giugno 2011).
Il supporto è il più classico degli 80's: la vecchia e cara musicassetta.
Contiene le prime 4 tracce registrate dal gruppo (Perfect day, We'll fall where we always fell, Unfixable ones, Lame and vain).
"Words and Actions" è anche un progetto di grafica tipografica legato alle avanguardie russe e olandesi di inizio secolo.

English:
"Words and Actions" is a duo coldwave / darkwave born in Alexandria in 2010.
 The main influene is french dark wave scene (L'An III, Bunker Strasse Art Decade, Martin Dupont, Kas Produkt, Clair Obscure, International Brigade, Norma Loy to name a few) and the German electronic key in the post-punk typical of the Deutsche Welle (primarily the DAF).
"Life of Farewells" is the first release of the group (June 2011).
The media is the most classic of the 80's: the dear old cassette.
It contains the first 4 tracks recorded by the group (Perfect Day, We'll always fall where we fell, Unfixable ones, Blades and vain).
"Words and Actions" is also a project related to printing graphics and Dutch Russian avant-garde of the early century.



The Silence Kit

English :
The Silence Kit, started by Patrick McCay (singer/guitarist ) back in 2002 as a solo recording project, is a Philadelphia based-post-punk band with post punk, shoegaze, neo-psychedelia, avant-garde and indie rock influences. They have released three albums on Break Even Records and Azteca Records : "In Regulated Measure" (2006), "A Strange Labor"(2008), "Dislocations" (2010). The band's current line-up is singer/ guitarist  Patrick McCay, bass player Don Ocava, drummer Jay Dyer, James Cuartero on keysboard and guitarist Christopher Gill.They received positive  press reviews and  are often compared to bands like The Cure, Joy Division, Nick Cave & the Bad Seeds and The Psychedelic Furs.They're  recently released two new free EPs : "In Parts" and "The Stairs". They're both available as free downloads via their Bandcamp page here.


Italiano: 
I Silence Kit, inizialmente nati, nel 2002, come progetto solista del cantante/chitarrista Patrick McCay, sono una band post-punk di Philadelphia con influenze post punk, shoegaze, neo-psychedelia, avant-garde e indie rock.Hanno pubblicato tre album su Break Even Records e Azteca Record : "In Regulated Measure" (2006), "A Strange Labor"(2008), "Dislocations" (2010).La line-up attuale prevede Patrick McCay alla voce e chitarra, Don Ocava al basso, Jay Dyer alla batteria, James Cuartero alle tastiere e Christopher Gill alla chitarra.Hanno ricevuto recensioni positive e sono spesso paragonati a band come Cure, Joy Division, Nick Cave & the Bad Seeds e Psychedelic Furs.Recentemente hanno rilasciato due nuovi ep gratutiti, "In parts" e "The Stairs",scaricabili in free download dalla loro pagina su Bandacamp.




Facebook
Azteca records
Myspace




The Silence Kit live @ Bookspace at The Philadelphia Film and Music Festival, playing "We Are Frozen," a song from their 2010 release "Dislocations."







Post Punk

La terminologia "post punk" è volutamente generica in quanto, in essa, rientrano espressività che, pur riconducibili alla rivoluzione punk, si evolvono secondo linee le più diverse e frammentate.
Subito dopo l'esplosione "ribelle" del biennio '76-'77, molte di quelle formazioni intraprendono una strada che le sganci da certa monotonia espressiva del punk, per elaborare nuovi percorsi (espressi sia nell'assemblaggio non sempre ortodosso dei generi musicali "base", sia nel netto recupero della "forma canzone"), pur nel rispetto di quelle coordinate stilistiche.

Madrina della new wave è colei che diventerà in breve tempo la più nota "poetessa" del rock: Patti Smith, nervosa e febbrile cantautrice originaria di Chicago, ma attiva nel circuito underground di New York. E' proprio al suo primo 45 giri, "Hey Joe/ Piss Factory", che viene assegnato il ruolo storico di apripista della nuova scena musicale statunitense che evolverà nella new wave.

Memori della stupefacente lezione lirica e sonora dei primi due album di Patti Smith - "Horses" (1975) e "Radio Ethiopia" (1976), entrambi in bilico tra i Velvet Underground e Leonard Cohen - due formazioni di New York gettano le basi di questa nouvelle vague d'oltre Oceano. Si tratta dei Talking Heads e dei Television, che esordiscono con due ottimi dischi proprio nel '77 (l'album delle "teste parlanti" ha come titolo proprio l'anno di uscita).

Nei primi, la velocità punk degli inizi (ricordiamo la frenetica "Psycho killer") si fonde subito con ritmiche funky, chitarrismo sperimentale e misurato utilizzo dell'elettronica: il tutto sfocia in uno strepitoso crescendo con gli album "More songs about buildings and food" (78), "Fear of music" (79) e "Remain in light" (80). In quest'ultimo, David Byrne e compagni (con l'aiuto determinante di Brian Eno) danno sfogo a una creatività senza precedenti, producendo un disco epocale, "avanti" di almeno 15 anni rispetto alle sonorità del periodo, con la sua miscela di dinamiche funky, ritmi sghembi e vocalizzi stranianti. Una formula che nel corso degli anni sarà approfondita soprattutto dal leader della band, David Byrne, in un'ottica etnico-percussiva, perdendo per strada, tuttavia, buona parte del suo originario appeal. Dai Talking Heads origineranno anche i Tom Tom Club, nel segno di una funky-dance sublimata nel singolo "Wordy Rappinghood".

Television di Tom Verlaine incidono invece "Marquee Moon", un capolavoro di chitarrismo sixties irruente e delicato allo stesso tempo che conferma, con le eccellenti capacità tecniche del leader, come il post-punk vada prendendo pian piano le distanze dalla rozza superficialità del primo punk. Segue l'anno successivo un altro bel disco, "Adventure", sostanzialmente sulle tracce del precedente. Elucubrati, trasognati e ipnotici, i brani dei Television rappresentano probabilmente il vertice artistico di questo nuovo avamposto rock d'oltre Oceano.

Il tempio della new wave è un locale di New York, il CBGB's (tradizionalmente noto per l'attenzione verso generi quali Country, Bluegrass e Blues, da qui l'acronimo). Qui si esibiscono anche i Blondie dell'incantevole Debbie Harry, che sfornano hit da ko immediato, come "Heart Of Glass" e "Call Me", dando vita al cosiddetto "disco-punk". A lanciarli nell'olimpo del rock è soprattutto l'album "Parallel Lines" (1978). Sempre sul versante pop, ma con intenti più sperimentali, i bostoniani Cars di Ric Ocasek, la cui formula, ispirata a un'elettronica intelligente e a un raffinato equilibrio tra esuberanza pop-rock e romanticismo, culminerà nel grande successo mondiale di "Heartbeat City" (1984.)

Tra i pionieri americani della new wave vanno ricordati i Pere Ubu, band di Cleveland (Ohio) dedita a opere ostiche e fascinose, improntate a un art-rock in bilico tra Captain Beefheart e i Velvet Underground. Il loro capolavoro "The Modern Dance" (1978) è una sorta di piece apocalittica sulla società post-industriale, che si snoda nervosamente tra ritmi isterici, rumorismo, deturpazioni armoniche e vocalizzi allucinati (opera del cantante David Thomas).
Ma è soprattutto San Francisco, California, il laboratorio più fertile di questa nuova scena sonora, antesignana della new wave. E' qui, infatti, che si consumano gli esperimenti di tre band tanto criptiche quanto rivoluzionarie: The Residents, Chrome e Tuxedomoon.
I misteriosi Residents (anche nei loro volti, coperti dalle maschere) costruiscono collage grotteschi e parodistici à la Frank Zappa ("Not Available", "Meet The Residents"), caratterizzati da un uso avanguardistico del rumorismo e delle nuove macchine elettroniche. I Chrome prediligono invece un sound distruttivo e caotico, sorta di "requiem per l'era delle macchine", che culminerà nell'inquietante "Half Machine Lips Moves" (1979), originale commistione di punk, dadaismo, elettronica e rumorismo. Più vicini all'avanguardia che al rock tradizionale, infine, iTuxedomoon di Steve Brown raggiungono uno dei traguardi più ambiziosi del periodo con il multiforme "Half-Mute" (1980), che riesce a spaziare con disinvoltura dal pop alla musica da camera.

Una stagione del tutto particolare sarà poi quella della "no wave" newyorkese di fine anni 70, che avrà per alfieri i Contorsions di James White, i Teenage Jesus And The Jerks di Lydia Lunch, i Mars e i Dna di Arto Lindsay. Un movimento estremo ed effimero, caratterizzato da un atteggiamento nichilista e iconoclasta, tradotto sul piano musicale nell'impetuoso ricorso all'improvvisazione stile free-jazz e nella violenta deformazione "rumorista" degli stilemi tradizionali del rock. Da tale corrente attingeranno in qualche modo anche i maestri indiscussi del noise-rock di lì a venire, i Sonic Youth.

Ma è in Gran Bretagna che la new wave fiorisce in modo ancor più rigoglioso, con gruppi che, partiti stilisticamente dal punk, se ne distaccano progressivamente per elaborare un suono che ricomprenda e rielabori gli infiniti spunti prodotti dal rock dei 60 e dei 70.
E', ad esempio, il caso degli XTC, i quali, dopo aver partorito nel '78 i due primi album ("White music" e "Go 2") in pieno stile pop-punk, infilano un trittico straordinario - "Drums and wires" (79), "Black sea" (80) e "English settlement" (82) - dove il punk è solo un ricordo, sovrastato da un chitarrismo sempre in bilico tra pop e sperimentazione, da un intelligente recupero per niente nostalgico di trame psichedeliche sixties e da un "mood" tipicamente beatlesiano, il tutto avvolto in arrangiamenti sofisticati e malinconici, sorretti da testi intelligentemente umoristici e ironici.
Oppure è il caso degli Stranglers, strumentisti e compositori di vaglia a differenza di moltissime band punk: il loro percorso si dipana, a partire da quel fondamentale anno che è il '77, attraverso i primi due album ("Rattus Norvegicus" e "No more heroes"), punk all'apparenza ma già percorsi da nervose trame psichedeliche tracciate dalle tastiere, per continuare con i successivi "Black and white" (78), "The Raven" (79), "The meninblack" (81) e "La folie" (81), dove la padronanza tecnica e compositiva mette d'accordo gli ultimi rigurgiti punk con strutture e melodieprogressive di buona fattura.

Citati di passaggio i Fall - ricordiamo almeno, dalla loro vastissima discografia, "Live at Witch trials" (79), "Grotesque" (80), "Hex enduction hour" (82) e "Perverted by language" (83) -, la cui ricerca ritmico-armonica supera da subito per complessità e genialità la semplicità punk pur derivando da essa, è d'obbligo fare riferimento a una band la cui attitudine stilistica, pur assimilata agli stilemi punk, si evolve secondo un'intelligente traiettoria sonora che la porta a fissare dei cardini melodici ineludibili in ambito new wave: sono i Buzzcocks, i quali testimoniano la loro vivacità post-punk in soli tre album: "Another music in a different kitchen" (78), "Love bites" (78) e "A different kind of tension" (79).
Legati ai Buzzcocks sono i Magazine (il leader Howard Devoto milita nella prima incarnazione rigorosamente punk dei Buzzcocks, le cui tracce sono presenti nel 'bootleg' "Time's up" del '78, successivamente ristampato come disco ufficiale nel '91): qui la frenesia punk si mischia indelebilmente (col predominante uso delle tastiere) alle intuizioni glam-sperimentali dei Roxy Music (segnatamente i primi due album, nei quali sono presenti le sonorità genialmente non ortodosse di Brian Eno).
Dei Magazine (a proposito dei quali dobbiamo sottolineare una certa profondità dei testi non sempre riscontrabile in ambito new wave) ricordiamo i primi tre album, impeccabilmente arrangiati: "Real life" (78), "Secondhand daylight" (79) e "The correct use of soap" (80).
Contemporanei ai Magazine, e per questioni temporali e per approccio stilistico, sono i Japan di David Sylvian e gli Ultravox di John Foxx.
I primi, dopo gli inizi - "Adolescent sex" (78) e "Oscure alternatives" (78) - a imitazione pedissequa del Bryan Ferry e dei Roxy Music più glam e commerciali, producono, in un entusiasmante crescendo di originalità, "Quiet life" (79), "Gentlemen take polaroids" (80) e "Tin drum" (81) dove la new wave si tinge di soffusa elettronica e di piccole ma decisive tracce etniche (soprattutto orientali) e ambient.
Queste ultime caratteristiche, riprese da Ryuichi Sakamoto (già leader di una band giapponese di tecno-pop, la Yellow Magic Orchestra, e collaboratore di Sylvian) nella colonna sonora del film "Merry Christmas Mr. Lawrence" (83) (dove è presente un evocativo e struggente brano con un cantato da brividi, "Forbidden colours", a firma di entrambi), saranno alla base di tutti i lavori successivi di David Sylvian, una volta sciolti i Japan, e segnatamente di due dei grandi capolavori della new wave e del rock tutto, ossia il suo esordio solista dell'84, "Brilliant trees", e il successivo "Secrets of the beehive" (87) da ricordare accanto all'e.p. "Words with the shaman" (85), degno compagno della ricerca etnica di Peter Gabriel.
Gli Ultravox sono una band straordinariamente originale, capitanata da un artista poliedrico come John Foxx. I tre album della loro prima incarnazione - "Ultravox!" (77), "Ha! Ha! Ha!" (77) e "Systems of romance" (78) - intanto prendono formalmente le distanze dal primo punk grazie all'uso del violino e delle tastiere, che richiama certa ricchezza sonora dei primi 70, ma ciò che li rende, in fin dei conti, dei capolavori sono le stupefacenti capacità creative del gruppo (accompagnato inizialmente dalla produzione di Brian Eno) impegnato a unire con magica fluidità le opzioni più melodiche con una ricca tensione cupamente avanguardistica, assieme a un'invidiabile capacità di sintesi. La successiva carriera solista di Foxx, così come la seconda incarnazione del gruppo, saranno materia specifica della parte relativa all'elettronica.

Soffermiamoci ora su due gruppi fondamentali dell'estetica punk, i Clash e i Jam, i quali, intelligentemente evoluti e rimodellati i loro percorsi sonori in ulteriore e apprezzabilissimo sforzo di sintesi, appaiono tra i più interessanti e originali alfieri della new wave.
I primi, capitanati da Joe Strummer e Mick Jones, dopo aver esordito con un capolavoro del punk - "The Clash" (77) - e con un secondo album, "Give'em enough rope" (78), di transizione, in bilico tra istanze ancora crudamente punk e prime suggestioni wave, producono tra il '79 e l'80 una valanga di canzoni che vanno a comporre due monumenti come il doppio "London calling" e il triplo "Sandinista!": entrambi, pur nell'ottica del "formato canzone" e con un occhio di riguardo ai nuovi ritmi ballabili in voga da qualche anno, forniscono una straordinaria ricerca e rielaborazione delle matrici bianche (il rock'n'roll e il country) e nere (il blues, il funky, il reggae) del rock, dando il la', con dieci anni di anticipo, al "crossover" che oggi impera e di cui spesso si abusa. Il successivo "Combat rock" (82) (sia pure edito come album singolo) si propone come la summa della fuga in avanti dei Clash.
I Jam, proprietà quasi esclusiva di Paul Weller, dopo essersi barcamenati nei primi due album ("In the city" e "This is the modern world", entrambi del '77) tra la velocità superficiale del punk e l'amore per gli Who (inevitabili i riferimenti all'epica e all'epoca 'mod') approfondiscono, negli album successivi - "All mod cons" (78), "Setting sons" (79) e "Sound affects" (80) - il loro amore per certe sonorità sixties e per il rhythm and blues assieme a una connotazione sempre più marcatamente politica (di sinistra) nelle liriche che riprende la protesta sociale e il ribellismo contro il sistema (sempre più consapevole) dei Clash, politicizzati sin dall'inizio. L'ultimo album di studio prima dello scioglimento, "The gift" (82), evidenzia che le preferenze di Weller si sono ormai spostate verso un suono decisamente black: stanno nascendo gli Style Council, la sua nuova creatura intrisa di jazz, soul, funky e blues che, dopo diversi singoli di assaggio - tra cui ricordiamo la splendidamente evocativa "Long hot summer" (83) -, produrrà nell'84 un classico della new wave più "commercialmente sperimentale" come "Cafè bleu".

Per rimanere in ambito "nero" dal punto di vista musicale e "rosso" dal punto di vista politico, non possiamo dimenticare due meteore del post-punk inglese (schierate apertamente contro l'establishment conservatore di marca thatcheriana di fine 70 – inizio 80) che, sia pure nel loro rapido passaggio, hanno lasciato tracce indelebili nell'elaborazione di determinati percorsi new wave: i Pop Group (ovvero violenza punk, frenesia funky e rumorismo creativo nell'esordio "Y" del '79 e nel successivo "For how much longer do we tollerate mass murder?" dell'80) e i Gang of Four, straordinario incrocio tra minimalismo punk, ritmica funky e chitarrismo tagliente senza compromessi nel fulminante esordio "Entertainment!" (79) e nel successivo "Solid gold" (81).
Un'altra meteora sono i Dexys Midnight Runners, titolari di due album ("Searching for the young soul rebels" dell'80 e "Too rye ay" dell'82) che, del punk, recuperano la frenesia, ma che sono essenzialmente pervasi di soul, folk e rhythm and blues.

Alla new wave sono riconducibili i primi dischi di due dei gruppi più famosi del rock degli ultimi 20 anni: i Police di Sting e gli U2.
I primi esordiscono nel '77 addirittura con un singolo di chiara impronta punk, "Fall out", ma già i passi successivi sono caratterizzati da un'intelligente commistione di stili, che vede in primo piano una chitarra punk-sixties, la creazione di accattivanti melodie pop e una ritmica rock-reggae genialmente rielaborata dal drumming di Stewart Copeland: il tutto produce "Outlandos d'amour" del 1978 (che contiene quel capolavoro di delicatezza lirico-sonora che risponde al nome di "Roxanne"), l'ottimo "Regatta de blanc" (79) e "Zenyatta mondatta" (80), prima che il sofisticato pop d'alta classifica (pur di pregevole fattura) diventi obiettivo predominante.
Le incisioni iniziali degli irlandesi U2 si inseriscono alla perfezione nel post-punk, connotate come sono da un chitarrismo di impronta psichedelica e da un'invidiabile freschezza compositiva e di arrangiamento. I primi tre album racchiudono l'evoluzione del gruppo di Bono che misura - da "Boy" (80), attraverso "October" (81), fino alla compattezza di "War" (83) - la crescita di un suono che si fa via via sempre più epico e coinvolgente, merito delle sempre migliori capacità vocali del leader e del potente drumming di Larry Mullen jr. Liricamente, invece, si spazia dall'esposizione, ingenua ma ficcante, dei disagi giovanili a contatto con la realtà amara del mondo alla coraggiosa presa di posizione pacifista nell'ambito dell'annoso contrasto tra cattolici e protestanti in Irlanda. Dopo aver inciso un ottimo album live ("Under a Blood Red Sky", 1983), che chiude il primo periodo, gliU2, complice imprescindibile Brian Eno, producono nell'84 "The Unforgettable Fire", un album fondamentale nel definire i canoni necessari a creare un ponte di collegamento tra la new wave e le intuizioni ambientali di Eno.
Irlandesi come gli U2 e provenienti dal loro stesso ambiente musicale, i Virgin Prunes, pur frammentari nelle loro uscite discografiche, producono nell'82 un geniale album, "…If I die, I die", in bilico tra folk, rumorismo e una sperimentazione ritmica quasi tribale. Sempre dall'Isola verde arrivano i Boomtown Rats di Bob Geldof (che diverrà celebre soprattutto per aver ideato l'evento di "Live Aid"). Il loro "inno" resterà quella "I Don't Like The Mondays", contenuta in "The Fine Art Of Surfacing" (1979).

Scozzese è invece l'origine dei Simple Minds, i quali, al pari di altri gruppi analizzati in precedenza, privilegiano l'uso delle tastiere (evidente il tentativo di ricalcare senza troppa originalità i Roxy Music nei primi due album, "Life in a day" e "Real to real cacophony", entrambi del '79). La svolta viene annunciata nell'80 col terzo album, "Empires and dance", e si concretizza con i due dischi successivi: "Sons and fascination" dell'81 (con allegato il mini album proveniente dalle stesse 'sessions' "Sister feelings call") e "New gold dream 81-82-83-84" (82) sono due autentici capolavori, dove una ritmica trascinante, a volte quasi dance, e i maestosi interscambi tra chitarra e tastiere dominano il tutto, governati dalla sempre più matura voce di Jim Kerr. Il successivo "Sparkle in the rain" (84), pur attraente, risente del tentativo di imitare il suono magniloquente ed epico di "War" degli U2(anche a causa dell'utilizzo dello stesso produttore, Steve Lillywhite).

Di origine australiana (ma inglesi d'adozione) sono invece i Birthday Party del grandioso Nick Cave: il loro suono è un originalissimo mix di sgraziata velocità punk, di cabaret sperimentale tedesco, di disperato amore per i grandi bluesmen americani (compreso l'amelodico blues dei seminali primi album di Captain Beefheart) e di rumorismo lancinante e ossessivo, il tutto completato dalla cavernosa, cupissima, ma straordinariamente affascinante voce del leader.
Nei pochi anni di vita, contrassegnati da gravi problemi di droga, producono tre album - "The Birthday Party" (80), "Prayers on fire" (81), il migliore per coesione e compattezza, e "Junkyard (82) e due mini lp ("Bad seed" e "Mutinity!", entrambi dell'83).
Intrapresa la carriera solista, Nick Cave esordisce nell'84 con "From Her To Eternity", un'amelodica ma geniale rilettura del patrimonio rock, blues e country americano, proseguendo poi la strada proponendosi in maniera originale ed emozionante nell'ambito della canzone d'autore. Un percorso che raggiungerà probabilmente il suo apice nel 1990, con il maestoso "The Good Son".

In Italia, gli alfieri della new wave saranno due band fiorentine, i Litfiba (che poi abiureranno quelle sonorità orientandosi su un power-pop smaccatamente commerciale) e i Diaframma. Più "punk", invece, i CCCP di Giovanni Lindo Ferretti, poi confluiti nella nuova sigla CSI, sempre con buoni risultati.

Concludiamo questo viaggio nel post-punk parlando di alcune band che hanno uno dei loro grandi punti di riferimento nella psichedelia sixties inglese.
Cominciamo con gli Psychedelic Furs, fautori di un suono spesso psichedelico (belli gli intarsi di sax e chitarra) duro ma fluido, che ricorda il glam-rock dei Roxy Music e dei T. Rex di Marc Bolan. Notevoli sono l'esordio, omonimo, dell'80 e il secondo, "Talk talk talk", dell'anno dopo, mentre i successivi tradiranno un eccessivo amore per l'orecchiabilità. Su tutto, comunque, la monocorde ma affascinante voce di Richard Butler, spesso e volentieri in debito verso le tonalità bowiane.
Interessanti anche Echo & the Bunnymen, con una chitarra che percorre in maniera lancinante ma mai ossessiva le canzoni donando un decisivo tocco di rock psichedelico che ricorda spesso i Television e (in parte) gli U2. I primi due album - "Crocodiles" (80) e "Heaven up here" (81) - sono i più genuini, mentre il terzo e il quarto - "Porcupine" (83) e "Ocean rain" (84) - pur gradevoli, flirtano troppo con il pop.
Nei Sound di Adrian Borland (che morirà tragicamente nel 1999, gettandosi contro un treno) l'amore per la psichedelia è sottolineato, invece che dalle chitarre, dall'uso delle tastiere decisamente sixties: anche qui i primi due dischi -"Jeopardy" (80) e "From the lions mouth" (81) - sono i migliori.

In ultimo, parliamo dei Teardrop Explodes, la straordinaria formazione capitanata da Julian Cope, titolare di due album di studio - "Kilimanjaro" (80), capolavoro di moderna e guizzante psichedelia, e "Wilder" (81), leggermente inferiore - dove le tastiere psichedeliche memori dei Pink Floyd e dei Soft Machine si mischiano ai bizzarri richiami al genio malato di Syd Barrett. Intrapresa la carriera solista, Cope produrrà nello stesso anno (84) due nuovi capolavori di psichedelia aggiornata ("World shut your mouth" e, soprattutto, "Fried") ma anche splendidamente evocativa del fantasma dell'ex leader dei Floyd.

2. Il dark-gothic

La musica dark, che, in realtà, nella natia Inghilterra, prende il ben più suggestivo nome (dal punto di vista letterario) di musica gothic, è uno dei filoni più floridi dell'intera scena new wave inglese: attraverso la catarsi del punk anch'esso recupera, metabolizza e rielabora alcuni linguaggi musicali del passato.

I padri putativi del dark si possono rintracciare nell'hard venato di paesaggi spettrali dei primi Black Sabbath di Tony Iommi e Ozzy Osbourne, nella psichedelia ombrosa e spaziale di "A saucerful of secrets" dei Pink Floyd di Roger Waters, nelprogressive cupo e macabro dei Van Der Graaf Generator di Peter Hammill, nella disperata malattia sonora e lirica dei Velvet Underground di Lou Reed e John Cale, nelle tetre litanie della sepolcrale Nico e, infine, nel David Bowie tenebroso della cosiddetta "trilogia berlinese".

Musicalmente, siamo in presenza di suoni cupi, ossessivi, tetri, mentre, dal punto di vista lirico, l'indice viene puntato verso atmosfere lugubri o, comunque, opprimenti, malinconiche, tristi: in una parola, la cifra stilistica del dark è un romanticismo sì minimale e oscuro, ma quanto mai ricco di tensione emotiva.

Alla fine degli anni '70, mentre gruppi come i Clash e i Jam ribadiscono, nei testi e negli atteggiamenti, il loro impegno sociale e politico, altri gruppi e altri autori scelgono volontariamente un totale ripiegamento su se stessi e sul loro mondo in miniatura, dando sfogo a liriche e a suoni minimali, ora malinconici, ora disperati, ma completamente impregnati di un romanticismo che rimette in primo piano la sensibilità sofferente dell'uomo contemporaneo, non più padrone del mondo, ma sfasato rispetto a se stesso e agli altri.

Simbolo di questa visione della vita e progenitore-catalizzatore di tutte le caratteristiche del "mood" dark che abbiamo evidenziato fino ad ora è sicuramente Ian Curtis, leader degli indimenticabili Joy Division, morto suicida a soli 23 anni.
Gli unici due album incisi dalla band, "Unknown pleasures" (79) e "Closer" (80), sono, musicalmente e liricamente, un viaggio senza ritorno negli abissi dell'incomunicabilità e della solitudine interiore, un precipitare freddo e insensato in una sorta di "cupio dissolvi".
I testi di Curtis, nello stesso momento in cui appaiono fotografare e descrivere in maniera distaccata uno stato d'animo, in realtà lo vivisezionano, analizzandone tutti gli aspetti più reconditi e dolorosi in una sorta di metaforica richiesta d'aiuto al mondo esterno che, già si sa, non verrà raccolta.
La musica si evolve dalle asprezze post-punk del primo album, attraverso una messe di singoli tra cui non si può non ricordare la tenera e disperata "Love will tear us apart" (80), fino a raggiungere un'essenzialità di suono quasi perfetta in"Closer": la chitarra è scabra e tagliente, la batteria e il basso inanellano ritmi ossessivi, la voce di Curtis, monocorde ma profonda, è il "trait d'union" di un crescendo memorabile, dove risaltano perle come "Atrocity exhibition", "Isolation", "Decades", "Heart and soul".

Nello stesso anno d'esordio dei Joy Division, un altro gruppo figlio del punk - ricordiamo gli album d'esordio "Pink flag" (77) e "Chair missing" (78) intrisi di ricerca minimalista - dà alle stampe un disco seminale nell'elaborazione di un certo tipo di suono new wave e, specificamente, dark: sono i Wire e l'album si intitola "154". In questo disco la fa da padrone un minimalismo sperimentale nei suoni come nei testi: frammenti lirico-sonori che si esaltano nell'oscura "I should have known better".
In "154" la rozza asprezza e la cruda velocità del punk lasciano lentamente il posto a una musica lenta ed evocativa, cifra stilistica che, accanto a un feroce e scabroso tormento esistenziale, segnerà il trionfo artistico della cosiddetta "trilogia dark" di Robert Smith e dei suoi Cure, i quali, dopo un esordio di interessante commistione tra pop e punk, "Three imaginary boys" (79), sprofondano per tre anni in un buio lacerante.
Il mondo si è trasformato in una landa desolata e incomprensibile, dove la natura fredda si aggroviglia a sentimenti sempre più scarnificati e la via d'uscita non solo non c'è, ma non c'è mai stata: è "A Forest", vero capolavoro di una vita e brano guida di "Seventeen seconds" (80), primo album della trilogia.
Qui e in "Faith" (81) la chitarra si contorce in riff taglienti e gelidamente morbosi, le tastiere, più che ricamare in primo piano come nel progressive e nel glam, tessono un sotterraneo ordito di continua tensione, il drumming è ossessivamente metronomico e il basso si trasforma, da strumento essenzialmente ritmico, in supporto melodico di malinconica efficacia, mentre i testi ora sussurrano ora gridano la coscienza timorosamente consapevole di un'esistenza sospesa in un mondo assurdo e senza significato.
Tutte queste caratteristiche vengono sublimate all'ennesima potenza nell'ultimo album della trilogia, "Pornography" (82), vero capolavoro del dark "all times" e disco capace di esprimere una sincera poetica rock, sganciata dalla più o meno pedissequa imitazione di modelli altrui. Dal primo all'ultimo brano (citiamo almeno "One hundred years", "The hanging garden", "The figurehead", "A strange day" e la title track) è una trasognata cavalcata, a volte drammatica, a volte rassegnata, verso il nulla dell'esistenza.
Allontanatosi negli anni successivi dal dark, Smith ci tornerà per darne una sorta di testamento nel brano d'apertura dell'album "Kiss me kiss me kiss me" (87) (disco orientato maggiormente in senso pop-psichedelico): in "The Kiss" (un quasi strumentale da brivido con digressioni chitarristiche lancinanti e ossessive) il bacio viene evocato come apportatore di amore e, contemporaneamente, di morte: le due pulsioni più forti dell'uomo sono servite e il cerchio si può chiudere.

"Sorella" dark di Robert Smith è Susan Dallion (in arte Siouxsie Sioux), carismatica e attraente leader dei Siouxsie and the Banshees.
Il gruppo, che avrà a più riprese tra le sue fila proprio Robert Smith alla chitarra e alla composizione - straordinario un suo brano dark, "Blow the house down", in un disco, "Hyaena" (84), di più chiara impronta pop-psichedelica - attraversa la new wave inglese seguendo un suo percorso coerente e lucido che lo porterà dal punk meno immediato e più sofisticato a una brillante e mai banale psichedelia, il tutto retto dalla potente e oscura voce di Siouxsie, capace di far precipitare l'ascoltatore nelle più cupe profondità del suono dark: a tal proposito segnaliamo i primi cinque album, "The scream" (78), "Join hands" (79), "Kaleidoscope" (80), "Juju" (81), esemplare compendio dell'arte dei Banshees , e "A kiss in the dreamhouse" (82).

Iniziale deferenza alle sonorità strumentali e vocali di Siouxsie Sioux è presente nei magici Cocteau Twins, band capofila del cosiddetto dream-pop. Ricordiamo gli album "Garlands" (82) e "Head over heels" (83) e i delicati Ep "Lullabies" (82), "Peppermint pig" (83) e "Sunburst and snowblind" (83), nei quali sono anche presenti soffuse ma elaborate orchestrazioni elettroniche. Successivamente la band di Elizabeth Fraser saprà trovare una sua originalità compositiva che la allontanerà dal gothic e, più in generale, dalla new wave, ma che sarà in grado di mettere nel giusto risalto le potenzialità vocali della cantante. L'onirico, spettrale "Treasure" (1984) resterà il vertice assoluto di questa band e di questo genere musicale, nonche' uno dei dischi piu' suggestivi della storia del rock.

Simili per impostazione sono i Dead Can Dance, band australiana ma che incide per un'etichetta inglese: atmosfere gotiche e sepolcrali, utilizzo sapientemente dosato di strumentazione acustica ed elettronica, il tutto accanto a un delicato cantato che a volte si erge a picchi da brivido della vocalist Lisa Gerrard, sono le prerogative del loro esordio - l'Ep "The garden of the arcane delights" (83) - del primo, omonimo, album (84) e del secondo, "Spleen and ideal" (85), che, già nel titolo, coniuga alla perfezione le istanze dark con quelle più sensibilmente romantico-decadenti. Già a partire da "The Serpent's Egg" (1988) la band australiana introdurrà i primi elementi di un sound etnico e ancestrale, che diventerà il suo marchio di fabbrica.

Progetto del tutto particolare è This Mortal Coil (supergruppo di cui fanno parte, tra gli altri, componenti dei Cocteau Twins e dei Dead Can Dance), emanazione della "4AD", etichetta, appunto, delle sopracitate band e titolare di un delicatissimo primo album, "It'll end in tears" (84), in bilico tra sperimentazione e atmosfere gotiche eteree e malinconiche.

Contemporanee ai Joy Division e ai Cure sono le prime esperienze discografiche deiBauhaus e dei Killing Joke, altri due gruppi cardine per la definizione del suono gothic e non solo.
Entrambi sommano, alle istanze glacialmente melodiche delle band che abbiamo citato in precedenza, un background fondamentalmente punk nell'approccio, un sottile gusto per certo hard intellettualistico e per certo rumorismo chitarristico ed elettronico, accanto alle inquietanti voci, rispettivamente, di Peter Murphy e di Jaz Coleman.

Dei Bauhaus (la cui caratura tecnica e l'eclettismo stilistico li porta a fondere in un "unicum" tutto le splendide peculiarità dark del loro suono) ricordiamo il tenebroso singolo "Bela Lugosi's dead" del 1979 (chiari i riferimenti alla letteratura gotica inglese, con basso e chitarra a tracciare lividi percorsi sonici) e gli album "In the flat field" del 1980 (impressionante per l'impatto devastante e per la compattezza sonora), "Mask" del 1981 e il malinconico "The sky's gone out" (82); dei Killing Joke il primo, seminale, omonimo album (80) (apripista per un infinità di suoni che verranno, specie sul versante industrial) e il successivo "What's this for!" (81).

La commistione tra sonorità ora oscure, ora rumoristiche, ora addirittura psichedeliche trova la sua più completa realizzazione nel progetto Public Image Ltd., creatura di Johnny Lydon (Rotten, ai tempi in cui era frontman dei Sex Pistols).
Al, tutto sommato, semplificante approccio al rock dei Pistols, i P.I.L.contrappongono una complessità sonora, frutto della contemporanea assimilazione e rielaborazione su basi più consce del messaggio punk, che di fatto li rende l'ideale "prova provata" dell'intrinseco legame che unisce indissolubilmente, in una sorta di evoluzione darwiniana, il sound e il "mood" del punk con le più elaborate atmosfere new wave.
Di questa band sono imprescindibili i primi, solidissimi, tre album, dal suono ossessivo e claustrofobico: "First issue" (78), "Metal box - Second Edition" (79) e "The flowers of romance" (81).

In ultimo citiamo i Theatre of Hate, i Sisters of Mercy, i Cult e i Mission, i cui rispettivi album d'esordio - "Westworld" (82), "First and last and always" (85), "Dreamtime" (84) e "God's own medicine" (86) - presentano un approccio gothic maturo e affascinante, ma, in certi momenti (specie per quanto concerne Cult eMission) eccessivamente epico, in una sorta di "retoricizzazione" del suono dark. ISisters Of Mercy saranno anche autori di uno degli "inni" del movimento gotico, quella "Temple Of Love" che a distanza di anni mantiene ancora intatto il suo lugubre fascino.

Le intuizioni del movimento dark-gothic britannico saranno riprese oltreoceano dai californiani Christian Death di Rozz Williams (memorabile il loro "Catastrophe Ballet" del 1984), oltre che da mostri sacri della scena industrial e hardcore, comeNine Inch NailsMinistry e Swans (autori quest'ultimi di un disco, "Children Of God", che può essere considerato il capolavoro assoluto della musica dark d'oltre Oceano). E a partire dagli anni Novanta, a colorarsi di tinte oscure sarà anche l'elettronica di maestri ambient-gothic, come Lycia e Black Tape For A Blue Girl. (Cit. onda rock)